Lo Studio
Lo Studio nasce dal progetto degli avvocati
Mario Gebbia e Maurizio Bortolotto
Lo Studio nasce dal progetto degli avvocati Mario Gebbia e Maurizio Bortolotto con l’obiettivo di offrire, in particolare alle aziende, un servizio efficiente ed attento, mediante una struttura agile e moderna, ispirata ad una visione pragmatica del diritto dell’impresa, dove la professionalità dell’avvocato non deve essere soltanto mirata alla risoluzione del problema processuale, ma anche e soprattutto a fornire quegli strumenti conoscitivi ed organizzativi affinché il rischio di incriminazione possa essere sensibilmente ridotto se non addirittura eliminato.
Lo Studio si occupa di consulenza ed assistenza, processuale e consulenziale, nell’ambito del diritto penale ed, in particolare, in materia di:
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,
- Diritto dell’Ambiente,
- Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche,
- Corporate governance.
Questi quattro settori costituiscono gli aspetti più salienti delle scelte professionali dello Studio, fermo restando il fatto che è tutto il diritto penale di impresa, nelle sue complesse ed articolate derivazioni, l’oggetto di maggiore interesse per l’attività dello Studio.
Su segnalazione dei suoi clienti, lo Studio è stato premiato con il Legal Awards (www.legalcommunity.it – sito cui fanno riferimento i principali studi legali nazionali ed internazionali operanti in Italia) come "miglior Studio dell'Anno Penale Energy" per l'anno 2016 e con il "Premio Le Fonti" nella categoria Boutique di Eccellenza dell'Anno per il Diritto Penale Ambientale per gli anni 2016 e 2017 (www.lefontiawards.it - i risultati della votazione, il vaglio delle domande e il processo di selezione sono affidati alle redazioni che curano le pubblicazioni di World Excellence, del quotidiano online Finanza & Diritto e della rivista internazionale IAIR Review)