Convegni
Di seguito i contenuti rintracciati relativi ai convegni segnalati:

Scuola Superiore della Magistratura - Struttura Didattica Territoriale del Distretto della Corte di Appello di Torino – “Sicurezza nella scuola: verso una responsabilità chiara e sostenibile”, con intervento dal titolo “La difesa nei processi per infortuni in sede scolastica: il rifiuto della logica del capro espiatorio”;
http://www.istruzionepiemonte.it/wp-content/uploads/2016/01/Locandina.pdf

Ordine Avvocati di Torino, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili - Seminario di studio: Il mondo 231 – intervento dal titolo “Delitti contro la Pubblica Amministrazione” https://drive.google.com/file/d/1j4TbmfJJ58mtS0DPSh2S2mOade8lcPss/view?usp=sharing

ASAP Service Management Forum: “Logistica dei ricambi e gestione di rifiuti speciali per l'assistenza tecnica on-site”, con intervento dal titolo “Gestione e trasporto rifiuti da manutenzione: aspetti legali”;

Unione industriale di Torino: “I nuovi delitti in materia ambientale”;
https://www.ui.torino.it/login/ (per accedere al contenuto è necessario loggarsi in qualità di associato)

Optime – “Rischio amianto. Le criticità più ricorrenti nella gestione del rischio. Le responsabilità dei soggetti. La recente giurisprudenza”
http://www.csdnroma.it/martedi-21-aprile-2015-ore-900-optime-rischio-amianto-le-criticita-piu-ricorrenti-nella -gestione-del-rischio-le-responsabilita-dei-soggetti-la-recente-giurisprudenza-grand-hotel-et-d/

Paradigma Milano - Intervento dal titolo “Le attività di indagine e le garanzie difensive per gli illeciti ex d.lgs. 231/01”

Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Biella – Unione industriale biellese - Intervento dal titolo “L’attività di verifica dell’OdV e la sua responsabilità - Casi pratici in tema di responsabilità dell’OdV
(per accedere al contenuto è necessario loggarsi in qualità di associato)